Close
Arcofelice, Pozzuoli (Napoli) via Domitiana 38

I Prodotti

La Mozzarella Bufalè

MOZZARELLA DI LATTE DI BUFALA

FORMAGGIO FRESCO A PASTA FILATA

INGREDIENTI:

Latte di Bufala, siero innesto naturale, sale e caglio.

 

La mozzarella di Bufala è considerata, la perla bianca del mediterraneo.

La mozzarella fresca deve presentare una superfice liscia, lucente, di colore bianco porcellanaceo, con una pelle molto sottile e leggerissima.

I fermenti lattici le conferiscono l’aroma tipico che si fonde col sapore acidulo e fragrante.

 

PEZZATURE:

10 gr. Perline

30 gr. Ciliegine

50 gr. Bocconcini

125 gr. Monoporzione

250 gr. Mozzarella media

Superiore a 300 gr. Mozzatura manuale

Treccia lavorazione a mano da 125gr. a 3 kg

 

 

Alcune curiosità sulla mozzarella di bufala

La mozzarella di bufala, uno dei simboli del Made in Italy gastronomico per eccellenza, è tra i prodotti italiani più apprezzati e conosciuti al mondo.
Il termine mozzarella deriva dal nome dell’operazione di mozzatura compiuta per separare l’impasto in singoli pezzi.
Di origini millenarie, è spesso definita Regina della cucina italiana, ma anche oro bianco o perla della tavola, in ossequio alle pregiate qualità alimentari e gustative de prodotto.

Va conservata a temperatura non inferiore ai 10°C, preferibilmente tra i 15°C e i 20°C, e consumata rigorosamente a temperatura ambiente: prima di servirla è consigliato immergerla in un boule di acqua tiepida, sempre protetta dal suo liquido

I Prodotti Speciali

LA SOLFATARA

Mozzarella ripiena di panna di bufala e piccole perline di mozzarella.

Pezzatura minimo 1 kg.

Un’esplosione unica di sapori e cremosità.

 

RICOTTA DI FUSCELLA

La ricotta di Fuscella è una ricotta di latte di bufala, freschissima, molto cremosa e dal gusto delicato.

Per queste sue caratteristiche spesso viene data ai bambini durante lo svezzamento.

 

MOUSSE DI RICOTTA AL PISTACCHIO

NOVITà BUFALè

Una mousse speciale di ricotta al Pistacchio, può apparire come un gelato, ma in realtà è una ricotta salata, dal colore verde dato dal pistacchio, offre una percezione sia visiva che organolettica invidiabile a qualsiasi altro prodotto.

Ideale per condire primi piatti, o assaporata semplicemente su bruschetta o per i più golosi al cucchiaio.

 

CACIOCAVALLO BUFALè

Formaggio a pasta filata

Rientra tra i formaggi semi-stagionati, raccoglie il sapore unico e dolciastro del nostro latte di Bufala.

Morbido e leggero, garantisce una particolare essenza di freschezza.

Consigliatissimo fresco, ma anche sciolto su bruschette o all’interno di panini alla piastra.

 

LA BURRATA BUFALè

Lavorata manualmente, creando un sacchetto di pasta filata, al cui interno viene aggiunta una cremosa farcitura a base di panna e pasta sfilettata di mozzarella, il contenuto è chiamato “stracciatella”.

Pezzatura: lavorazione a mano da 125gr. a 3 kg

 

 

MOZZARELLA AFFUMICATA BUFALè

Può apparire come una provola, ma il termine corretto è Mozzarella affumicata, dal sapore particolarissimo, creato dal contrasto dolce del latticello contenuto all’interno della mozzarella e l’affumicatura dal gusto intenso e preciso.

La pezzatura che consigliamo è della mozzarella media di 250gr.

 

 

RICOTTA Bufalè

La ricotta di bufala è fresca, soffice e cremosa. Ottima da consumare al naturale, come ripieno o come dessert. Prende il nome dal latino “recocta”, cotta due volte, perché prodotta riscaldando una seconda volta il siero del caglio del formaggio.

 

STRACCIATELLA BUFALè

La stracciatella è il ripieno gustoso e cremoso della burrata.

Un mix di pasta filata “stracciata” e panna.

Vaschette minimino 250 gr.